La verità scritta da un avvocato

18,00 

Categoria:

Descrizione

Pubblicato nel 2019 da Pesaggistica

“Ho scritto questo libro come un atto di difesa degli italiani “onesti”, quelli che lavorano e a cui la sorte ha voltato le spalle, quelli che non sapevano, quelli travolti dalle tasse, quelli che ci hanno provato ma non ce l’hanno fatta. E’ per loro che lavoro ogni giorno, ed è a loro che va il mio messaggio di speranza: non è finita. Una legge che consente un nuovo inizio esiste, nonostante nessuno ne parli”.

 

Un kit di sopravvivenza completo alla burocrazia per poter capire prima di agire, fornendo gli strumenti per comprendere la genesi del proprio debito, e poi quelli per superarlo.

 

Monica Pagano è scritta all’albo degli avvocati di Milano. Dopo essersi laureata con il massimo dei voti in giurisprudenza, si è diplomata presso la Scuola biennale di Specializzazione delle Professioni Legali, Ateneo di Brescia. Ha fondato ed è titolare dello Studio Legale Pagano & Partners, con sedi principali a Milano e Brescia. Ha co-fondato un’Associazione senza scopo di lucro per la divulgazione del diritto, in favore dei più deboli, Favor Debitoris. E’ stata cultore della materia, cattedra di diritto commerciale, presso l’Università Bicocca di Milano. Ha conseguito una seconda laurea magistrale in scienze della Comunicazione indirizzo Marketing e Finanza presso l’Università di Milano. Già autrice di articoli riferiti alla tematica, tratta quotidianamente casi in materia di sovraindebitamento attenendo ottimi risultati in tutta Italia, riportati anche dai quotidiani nazionali. Già autrice, insieme ai colleghi Matteo Marini, del libro “Sovraindebitamento, Legge 3/12 e casi pratici” sempre edito Primiceri Editore ed autrice, insieme a Biagio Riccio, Giovanni Pastore e Giacomo di Gennaro del testo “Il caso Bramini: un’ingiustizia di stato” edito Rubbettino Editore. Ha conseguito altresì la qualifica di Gestore delle Crisi, avendo frequentato il corso d specializzazione organizzato dall’Università di Milano nel 2018.